PON Imprese e Competitivita' 2014-2020

Il Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014/2020, adottato dalla Commissione europea il 23 giugno 2015, intende contribuire all'obiettivo di portare il peso relativo del settore manifatturiero sul PIL europeo dal 15,6% del 2011 al 20% entro il 2020.

Il PON Imprese e Competitività, inizialmente dotato di un budget complessivo di oltre 2,4 miliardi di euro (di cui 1,7 miliardi provenienti dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR) e 643 milioni di cofinanziamento nazionale), è stato riprogrammato nel mese di novembre 2017 conseguentemente all’adesione italiana alla c.d. Iniziativa PMI (concretizzata nella formulazione e approvazione di un Programma a sé stante), e presenta un budget complessivo pari a €2.316,5 mln, di cui €1.676 mln FESR e €640,5 mln di cofinanziamento nazionale, risorse provenienti dalla Legge 183/87.

Con decisione C(2017) 8390 del 7.12.2017 la Commissione ha approvato la riprogrammazione del PON Imprese e Competitività 2014-2020 determinando un significativo incremento della dotazione, pari a 665,1 milioni di euro di risorse del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), cui si aggiungono 297 milioni di cofinanziamento nazionale.

La dotazione iniziale di 2,3 miliardi di euro sale quindi a 3,2 miliardi di euro.

Leggi tutto...

Piano Juncker

Creazione Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici – EFSI/FEIS e il coinvolgimento della Banca Europea degli Investimenti - BEI, istituzione che da circa 50 anni viene utilizzata dall’Unione per il finanziamento di progetti a lungo termine.

Fondo con grande capacità di protezione dal rischio per consentire ai privati di partecipare a operazioni altrimenti finanziariamente insostenibili.

 

AMMONTARE DEL FEIS:

  1. 21 mld EUR (per progetti imprenditoriali e infrastrutturali):
  • 16 mld EUR dal bilancio UE;
  • 5 mld EUR dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI).
  1. Risorse per 315 mld EUR tra il 2015 e il 2017;
  2. Punta ad arrivare a 500 mld EUR per il 2020 (FEIS 2.0);
  3. Da novembre 2017 i finanziamenti del FEIS hanno mobilitato 251,6 mld EUR (il 79,8% di questo obiettivo di importo).

    Leggi tutto...

 

Bruxelles


Rue Belliard, 20 - B1000 - Bruxelles - Belgio

+32 (0)25133666

emailbruxelles (AT) finance-planning.eu

Moliterno

 Via Amendola 170, 85047 Moliterno (PZ), Italia

+39 0975 668609

+39 0975 668460

emailmoliterno (AT) finance-planning.eu

Milano

 C.so Sempione 32/B - Milano, Italia

+39 02 8450 0874

emailufficiomilano (AT) finance-planning.eu

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information