Misure di sostegno Ue alle aziende agricole colpite dalla siccità
Le nuove misure della Commissione Ue nell'ambito dei fondi della PAC intendono sostenere gli agricoltori europei alle prese le difficoltà connesse a situazioni di estrema siccità.
Beneficiari
Aziende agricole e in Italia settori uova, carne e pollame
Ammontare delle misure
Gli agricoltori europei potranno ricevere in anticipo fino al 70% dei pagamenti diretti della Politica Agricola Comune (PAC) e all'85% dei contributi dei bandi del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) già a metà ottobre 2018, invece di attendere fino a dicembre.
Inoltre disporranno di una maggiore flessibilità rispetto ai vincoli del greening per assicurare la disponibilità di mangimi per gli animali.
Il settore avicolo in Italia
La Commissione interviene a favore del settore duramente colpito dall’influenza aviaria del 2016 mettendo a disposizione 11,1 milioni di euro, oltre ai 1 milioni a carico del bilancio nazionale a sostegno delle aziende danneggiate indirettamente da provvedimenti sanitari di restrizione alle movimentazioni degli animali e delle merci, fino alla data del 28 settembre 2017.
Il governo italiano intende proseguire il negoziato con la Commissione per estendere il sostegno oltre il 28 settembre 2017.